Corsi di Judo

Corso di Judo:

Le forme, dette kata, sono schemi prestabiliti di attacco e difesa nello Judo.

Vengono eseguiti da uno studente (detto Tori) con la collaborazione di una compagno (detto Uke) allo scopo di perfezionare l'essenza delle tecniche stesse.

Tori è colui che esegue le tecniche mentre Uke è colui che le subisce. In alcuni casi Tori dà il via alla singola tecnica, in altri reagisce a un attacco predeterminato di Uke. Il fine specifico dei Kata è nel dimostrare i principi fondamentali del judo(cedevolezza, squilibrio, uso della forza dell'avversario) dimostrando la corretta esecuzione delle tecniche, e i principi filosofici ad essi sottostanti.

Inoltre consentono di mantenere vive le tecniche più antiche e di studiarne in maniera controllata alcune che resistono nel bagaglio culturale del Judo ma che sono bandite dalla competizione agonistica (Shiai) o dalla pratica libera (Randori) a causa della loro pericolosità.

Lo scopo delle tecniche di proiezione utilizzate nel judo è sbilanciare l'avversario per farlo cadere al suolo. L'apprendimento è strutturato secondo un sistema chiamato Go Kyo che classifica 40 tecniche in 5 classi in base alla difficoltà di esecuzione del movimento e alla violenza della caduta.

L'arte di proiettare l'avversario al suolo partendo dalla posizione eretta è definita Tachi waza e si suddivide in tre categorie di tecniche: tecniche di gamba, tecniche di braccio e tecniche d'anca.

Le tecniche di proiezione dove il judoka accetta di perdere il suo equilibrio per fare cadere il suo avversario vengono definite sutemi waza o tecniche di sacrificio. Queste a loro volta sono suddivise in: tecniche di sacrificio sul dorso, tecniche di sacrificio sul fianco e tecniche di sacrificio in avvolgimento.

Una parte importante del Judo è il combattimento a terra, detto anche "grappling". Una volta portato a terra l'avversario con una tecnica di proiezione, il judoka può applicare tre tipi di tecniche: una immobilizzazione al suolo o "presa", una tecnica di lussazione o "leva" sul gomito o uno strangolamento.
corso judo

Judo

Lo Spirito e il Combattimento

Jujitsu

il Jujutsu, l'arte della flessibilità.

Corsi per Bambini

Il divertimento della disciplina.



Jujitsu Academy A.S.D. - Via Nicola Gualtieri,1 - 67100 L'Aquila - P.Iva/C.F. 01856120660 - Tel. 347.18.16.173 - 348.09.44.092

Iscriviti alla newsletter
Email:


Accetto il trattamento dei dati


Amministrazione
Username:


Password:



Powered by: Resize Studio